
Gli Artigiani del Caffè
Essere artigiani, vuol dire ricercare la miglior qualità guidati dalla propria esperienza e dai propri gusti. Solo all’assaggio emergerà la firma e l’identità del nostro lavoro e della nostra passione.
La storia di Little been parte nel 1972, anno di nascita di Andrea e Mariano.
Un’amicizia trentennale, rafforzata ancor più da quella passione che negli anni è diventata anche il loro lavoro.
Entrambi crescono lavorativamente tra la gestione di locali, bar e caffetterie in giro per il mondo, costruendosi una forte cultura a 360° sul mondo del caffè. Diventano Campioni Italiani Baristi, partecipando alle finali mondiali. Un’esperienza che fa nascere la voglia di approfondire ancor più la loro passione per il caffè, aiutando tanti appassionati come loro a diventare veri professionisti.
Nasce così nel 2005 la 9bar, Indipendent Coffee Accademy, centro di formazione per baristi e professionisti del mondo del caffè.
Nel 2007, eseguendo la prima certificazione come AST trainer riconosciuto dalla SCA (Specialty coffee Association) iniziano ad approfondire a livello professionale il mondo degli Specialty Coffee, già conosciuti nelle varie esperienze lavorative a livello mondiale.
Questo primo passo, li legherà entrambi a questa associazione di cui Andrea dal 2009 al 2014 ricopre anche il ruolo di coordinatore per l’Italia. Passione e professionalità raggiungono negli anni il giusto livello per lanciarsi in una nuova avventura, creare il loro caffè per diffondere concretamente il gusto di questa passione.
Nel 2013 viene fondata così Little been, un micro torrefazione artigianale, dove poter mettere a frutto tutta l’esperienza di settore maturata negli anni e sperimentare ogni giorno nuovi caffè e nuovi profili di tostatura, ricercando sempre il perfetto equilibrio organolettico per ogni chicco.
Così come i bravi vignaioli trasformano in pregiate bottiglie di vino la fatica e l’esperienza in vigna, Andrea e Mariano con passione artigianale trasformano i chicchi delle migliori piantagioni in tazze di caffè per veri coffee lovers.
Micro Torrefazione
Un buon caffè, non è solo il frutto di una buona piantagione, ma di una tostatura equilibrata, che sappia estrarre sempre il meglio da ogni chicco.
Ogni caffè per risaltare al meglio in tazza ha bisogno di trovare il suo equilibrio durante la tostatura, una cura artigianale impossibile da replicare negli standard di torrefazione industriale.
Little Bean sceglie le migliori varietà di caffè mono-origine in piccoli lotti e li tosta singolarmente dedicando ad ognuno la propria “ricetta” di cottura in grado di preservarne ed esaltarne le caratteristiche organolettiche.
Ogni batch firmato Little Bean, segue uno scrupoloso processo di analisi, un mix di tecnica scientifica ed esperienza che permette di costruire la “ricetta giusta” per ogni caffè.
Il controllo dell’umidità e della densità del chicco crudo determinano la scelta della cottura, che viene eseguita manualmente attraverso una tostatrice Petroncini TT15.
Grazie a questo macchinario tutti i parametri di tostatura sono verificati passo per passo con esperienza dal Roaster fino a raggiungere il giusto colore e il massimo equilibrio sensoriale che garantisce ai nostri caffè una piacevole eleganza di sapore, al contempo pulito e rotondo.
Una cura del dettaglio che fa la differenza, così come la scelta di mantenere una shelf life del prodotto molto ridotta per far apprezzare al meglio i sentori del caffè appena tostato.
Little bean è entrata a far parte delle rete Slow Food Coffee Coalition
Una rete inclusiva che unisce i protagonisti della filiera del caffè, dagli agricoltori ai consumatori, che collaborano verso un obiettivo comune: un caffè buono, pulito e giusto per tutti.
TRA GLI OBIETTIVI:
- Promuovere la coltivazione agroecologica e rigenerativa. Agricoltori che coltivano le loro terre utilizzando pratiche agroecologiche e rigenerative, onorando e rafforzando la varietà biologica e culturale del loro territorio. Sostenere metodi di coltivazione che operino in armonia con l’agricoltura e l’ambiente, promuovendo la salute a lungo termine del nostro pianeta.
- Sostenere un caffè buono, pulito e giusto. La Coalizione lavora con i consumatori, i baristi, gli chef e gli operatori del settore alimentare, sensibilizzandoli su come scegliere un caffè buono, pulito e giusto.
- Creare una rete intima e collaborativa. Coltivare una comunità che promuova la collaborazione tra coltivatori, venditori, torrefattori, cuochi, baristi e consumatori. Incoraggiando la cooperazione e l’apertura attraverso l’intera filiera del caffè, per promuovere nel modo più efficace prezzi equi, pratiche sostenibili e metodi agroecologici.
ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI ONLINE:

SPECIALTY COFFEE

SLOW FOOD COFFEE

MISCELE

CAPSULE
