Storia
La Comunità Forest, Niebla e Café Xalapa aderiscono alla Slow Food Coffee Coalition per promuovere il consumo di caffè Buono, Pulito e Giusto attraverso la sensibilizzazione del consumatore finale sull’importanza del caffè all’ombra nel contesto ambientale, sociale ed economico del Messico. La creazione della Comunità della Foresta di Xalapa, Niebla e del Caffè è stata promossada Cafecol insieme a 200 produttori provenienti da 20 comunità di produttori. Situata nelSud del Messico, nello Stato di Veracruz, dal 2021 fa parte della Slow Food Coffee Coalition .
Processo di lavorazione
Durante il metodo lavato, il chicco di caffè viene separato dal suo guscio (viene ridotto in poltiglia) e, successivamente, viene fatto fermentare in vasche d’acqua per ore o addirittura giorni finché la mucillagine, lo strato più sottile che ricopre il chicco, scompare completamente. La fermentazione naturale avviene direttamente al sole con la polpa o la buccia.
Il consiglio del nostro esperto
I caffè Messicani lavati sono molto puliti e si prestano ad un estrazione in filtro o a freddo (cold brew) lasciando una persistenza prolungata.